Bellu s’interventu de Giuanne Masala in su blog de Maninchedda (Masala).
Sa cosa ki serbit de prus oe-in-die- pro su sardu est s’imperu in sa scola. E so de acordiu ca est lastima ca sa parte prus manna de su pagu dinari de sa Regione pro su sardu non andet a sa scola.
Una cosa , però, non mi praxet e est custa stocada a sa schina a sa LSC: “E così anche la creatività e la fantasia degli scolari verrà stimolata e quando torneranno a casa potranno parlare con i loro nonni nel loro sardo, non in lsc! La scuola non può continuare a promuovere il mutismo tra i familiari o condannarli a parlare soltanto in italiano (porcheddino) o in lsc (porcheddina).”
De ue buginu nche l ‘at bogadu ca is pipios iant a deper faeddare in LSC (porcheddina)?
Sa LSC est sa limba burocraticu-amministrativa de is documentos in essida de sa Regione, non su standard, nen scritu, nen faeddadu, de su sardu.
Abarra atentu, Giua’! Sa LSC est serbida e serbit ancora. mancari tengiat difetos medas, su difetu de esser unu standard “angenu” ke s’italianu non ddu tenet!